lunedì 3 novembre 2014

grandi pulizie in 1 o 4 settimane(+pdf)

Oggi ho pensato di elaborare una tabella per delineare facilmente l'organizzazione delle grandi pulizie ogni mese. So che molte di voi inorridiranno e mi prenderanno per pazza ma io sono sempre più convinta che è una cosa che si può fare e che possono fare, con un pò di volontà, sia le casalinghe che le lavoratrici.
Il principio della tabella è lo stesso, la suddivisione in giorni no..secondo me e per il metodo che uso io ci sono due possibilità di organizzare le grandi pulizie mensili..per chi ha voglia e tempo, come me, ritagliarsi 3-4 giorni di seguito e quindi in una sola settimana da scegliere o a inizio,o a fine o a cavallo tra due mesi e fare per le altre 3 settimane una pulizia di mantenimento, oppure decidere di dedicare un giorno a settimana ad un ambiente specifico. Ovviamente sono solo indicazioni da adattare poi ai vostri tempi e anche alla struttura/grandezza della casa. 
Prima di lasciarvi al pdf vorrei puntualizzare delle cose.
La scaletta non è dettagliata perchè già ho pubblicato lo step by step per ogni ambiente,lo trovate quiqui e qui
I tempi indicati sono arrotondati(la maggior parte per eccesso)..potrebbe volerci più per una cosa e meno per un'altra, e sono quelli che mediamente impiego io per la mia casa..grande!
Tuttavia definire un tempo anche se orientativo può essere utile per non divagare, spesso si prendono queste cose sotto tono e con noia, ma usare perché no anche un timer può essere uno stimolo in più per fare quella cosa in quel tempo stabilito 
La velocità è possibile se durante tutto il resto del mese si fa una pulizia di mantenimento fatta bene anche se in poco tempo...in seguito mi soffermerò su questa! 
L'ordine è gia metà pulizia per cui prima di iniziare a spostare mobili e pulire muri ecc ogni cosa deve essere al proprio posto
Le grandi pulizie sono pulizie particolari, quindi soffermatevi su cose che normalmente tralasciate ma non riducetevi a fare tutto in quei giorni,ad esempio stabilite dei giorni diversi da questi per pulire dentro i mobili della cucina,del bagno o negli armadi...anche se..anche per questo sono sempre dell'idea che poco e spesso è meglio di  tanto e ogni tanto...più fai e meno trovi direi :))..quindi se state sistemando l'intimo appena lavato ma il cassetto è mezzo vuoto prendete un panno umido e date una passata veloce prima di riempirlo e chiuderlo ;)

ed ora ecco a voi lo schema :)



domenica 2 novembre 2014

grandi pulizie ottobre/novembre, il bagno(video)

grandi pulizie ottobre/novembre: le camere da letto(video)

pulizia a fondo del bagno step by step

Uno degli ambienti che richiede più attenzioni nelle pulizie è sicuramente il bagno!
Una pulizia costante anche se veloce è sicuramente un grande vantaggio nel momento in cui poi lo si dovrà pulire a fondo perchè non ci sarà mai così tanto lavoro da fare. Nel mio caso poi la differenza soprattutto nei tempi la fa la scopa a vapore, con cui lavo le piastrelle senza detersivi e quindi senza bisogno di risciacquare, in circa 10 min!
Inoltre due sono le cose su cui mi soffermo di più, la pulizia del wc e relativo spazzolone e dei tubi di scarico che ogni tanto hanno bisogno di una bella rinfrescata! semplicemente con un cucchiaio di bicarbonato e un bicchiere di aceto i tubi si puliscono facilmente, vedrete formarsi una bella schiumetta che si porterà via tanto sporco nascosto e impossibile da togliere a mano..per questo motivo questo è anche un ottimo rimedio per liberare gli scarichi lenti.
Vi lascio la mia tabella di marcia sperando possa esservi utile come le prime due
Pulizia a fondo del bagno, step by step
·         Mettere a lavare asciugamani,teli da bagno  e accappatoi
·         Togliere i tappeti
·         Spostare in un’altra stanza oggetti ingombranti tipo ceste dei panni sporchi
·         Pulire i muri e soprattutto il bordo sopra l’ultima fila di piastrelle
·         Pulire il lampadario
·         Passare l’aspirapolvere
·         Spruzzare i sanitari con una soluzione a base di aceto bianco, detergente(in parti uguali e acqua q.b e lasciar agire
·         Pulire le piastrelle con il vapore o con acqua calda e detergente
·         Pulire vetri e persiane
·         Pulire specchi e mensole
·         Pulire mobiletti e porta
·         Pulire a fondo i sanitari
·         Pulire tubature con bicarbonato e aceto(1 cucchiaio e 1 bicchiere)

·         Lavare a terra

e qui la versione pdf :)

venerdì 31 ottobre 2014

pulizia a fondo delle camere da letto step by step

E dopo la cucina le grandi pulizie proseguono nelle camere da letto!
il primo consiglio che vi dò è di riservare la pulizia di  queste camere nel giorno stesso in cui avete in previsione la lavatrice delle lenzuola così avrete subito dove piazzare quelle sporche..in lavatrice!
Rispetto alla cucina quella delle camere è una pulizia più semplice, meno mobili e soprattutto non da sgrassare, meno cianfrusaglie in giro se non nelle camerette dei bimbi, ma anche qui se avete trovato il giusto modo per organizzare gli spazi non ci sarà problema.
Il secondo consiglio è di usare un piccolo aspirapolvere per pulire sull'armadio dove appunto non essendoci grasso basterà togliere la povere..io che sono piccolina di statura e ho l'armadio con una cornice molto alta che mi impedisce di toccare il top del mobile in ogni punto, con questo stratagemma ho risolto :)

Ecco anche per questa stanza la mia tabella di marcia:
Pulire a fondo le camere da letto step by step
·         Togliere le tende e lavarle (ogni 6 mesi)o rinfrescarle col vapore
·         Mettere a lavare i tappeti
·         Mettere a lavare i peluche (ogni 6 mesi)
·         Mettere all’aria le coperte
·         Togliere lenzuola ,copirmaterassi e sottofedere. Mettere a lavare
·         Cospargere il materasso di bicarbonato
·         Pulire il soffitto e i muri con un panno di cotone umido
·         Pulire le parti alte dei mobili e i condizionatori( ad ogni cambio stagione lavare i filtri)
·         Pulire lampadari e lampade sui comodini(se di stoffa usare un phon e poi un panno umido)
·         Passare  l’aspirapolvere sul materasso, poi girarlo testa/piedi
·         Pulire il materasso con un panno umido imbevuto di aceto o con vapore. Lasciare scoperto tutto il giorno o qualche ora
·         Pulire le doghe o le reti
·         Rifare il letto
·         Lavare il resto dei mobili e passare eventualmente la cera protettiva
·         Pulire i battiscopa
·         Passare l’aspirapolvere sul pavimento
Lavare il pavimento

e qui la versione pdf





grandi pulizie ottobre/novembre, la cucina(video)

giovedì 30 ottobre 2014

Pulizia a fondo della cucina step by step(+pdf)

Mentre elaboravo il mio schema della grandi pulizie di ottobre/novembre, ho pensato che potesse essere utile fornire anche a voi delle linee guida, una tabella di marcia passo passo in cui delineare quella che secondo me è la scaletta da seguire per una pulizia approfondita, in questo caso della cucina.


pulire la cucina a fondo step by step
·         Togliere il tessile(strofinacci, tende, tappeti, copri sedie e divani, centrotavola) metterli da parte o a lavare
·         Liberare le superfici da ogni oggetto, che va pulito, e metterlo da parte
·         Controllare se è necessario cambiare i feltrini sotto le sedie
·         Con l ‘attrezzo per le ragnatele o una scopa pulita pulire il soffitto e gli angoli in alto
·         Spolverare i muri con un panno di cotone umido
·         lavare lampadari e parti alte dei mobili
·         sostituire la carta di giornale sui mobili alti
·         pulire a fondo la cappa e le mattonelle paraspruzzi
·         pulire a fondo i fornelli e il lavandino
·         lavare il resto dei mobili spostandoli se possibile
·         lavare vetri e persiane
·         pulire a mano i battiscopa e gli angoli del pavimento
·         passare l’aspirapolvere anche dietro e sotto i mobili
·         lavare a terra prima dietro i mobili poi nel centro della stanza
·         rimettere il tessile pulito

·         sostituire profumatore per ambienti se necessario 
qui il pdf da poter scaricare e stampare :)